Libri
A raccontarci cosa rende particolare il 1968 è Domenico Megali nel libro "Generazione 68". Lo abbiamo intervistato per parlarci più nel dettaglio dell'opera.
Ci lascia all'età di 97 anni Alain Touraine, sociologo dei movimenti sociali, direttore degli studi all'Ecole des hautes études en Sciences sociales
“Respirare” è il saggio autobiografico con cui l’attuale sindaco di Londra condivide con i lettori di tutto il mondo soluzioni concrete contro la crisi ambientale
Amate i libri e i podcast? Perché non unire le vostre passioni immergendovi in un ascolto dedicato al mondo della lettura? In questo articolo scopriamo 5 podcast perfetti per chi ama i libri!
Quello di Ada d'Adamo, con 83 preferenze su 503, è stato il libro più votato da una giuria di ragazzi. Il premio è stato consegnato ad Alfredo Favi, marito della scrittrice morta lo scorso 1 aprile.
L’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e Paolo Puleo, e le incursioni musicali di Mao.
“L’amore bugiardo. Gone girl” è un film del 2014 diretto da David Fincher tratto dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn
Camion refrigerati e celle frigorifere di Bofrost già disponibili e pronte ad accogliere e a mettere in sicurezza opere d'arte, testi antichi, a rischio a causa dell'emergenza alluvione
Ricardo Franco Levi ha rimesso nelle mani del ministro della Cultura il ruolo di commissario straordinario del governo per l'Italia Paese ospite d'onore alla Fiera del libro di Francoforte 2024.
Entrano in finale Silvia Ballestra con “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” (Laterza), Marta Cai con “Centomilioni” (Einaudi), Tommaso Pincio con “Diario di un’estate marziana” (G. Perrone Editore), Benedetta Tobagi con “La Resistenza delle donne” (Einaudi), Filippo Tuena con “In cerca di Pan” (Nottetempo).