Libri
Il fenomeno dei Party Letterari silenziosi è nato negli Stati Uniti per contrastare l'effetto alienante dell'abuso degli smartphone anche in situazioni conviviali collettive. Scopriamo in cosa consistono e come organizzarli, citando anche alcuni esempi.
Da ''Guerra e pace'' di Lev Tolstoij a ''Quel che resta del giorno'' di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare
Volto noto della Rai e autore di diversi libri, Franco Di Mare si è spento a causa di un mesotelioma, un tipo di tumore aggressivo associato all'esposizione all'amianto.
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Per l'occasione vi suggeriamo 5 romanzi da leggere sul tema.
Due abbonamenti caratterizzati da un prezzo competitivo e un’ampia scelta di titoli per l’app che si pone l’obiettivo di rendere la fruizione di libri un piacere quotidiano in un mondo sempre più frenetico.
Dal bestseller di Viola Ardone un film epico e struggente. Un viaggio attraverso la miseria, ma anche la generosità dell’Italia del dopoguerra, vista dagli occhi di un bambino diviso tra due madri.
Sale piene e incontri sold out: è il bilancio della XXXVI edizione del Salone del Libro. Un pubblico caloroso ha invaso le sale e gli stand e ha atteso con pazienza di incontrare e salutare le autrici e gli autori
Abbiamo intervistato Ilaria Gaspari per parlare della sua esperienza alla conduzione di Playbooks e su come è stato accolto dai lettori il suo recente libro "La reputazione".
Si avvicina la Festa della mamma. Quale miglior occasione per regalare un libro e l'invito a qualche ora di relax? Ecco 10 titoli in offerta su Amazon.
Nei giorni in cui si tiene il Salone del Libro di Torino, celebriamo il potere miracoloso dei libri con una frase di Walter Benjamin, uno dei maggiori intellettuali del XX secolo