Libri
Boom di lettori e vendite di libri per la 15esima edizione del festival letterario "A Tutto Volume - libri in festa a Ragusa". Circa 20 mila presenze in quattro giorni.
Un viaggio tra le parole che diventa anche un viaggio attraverso le meraviglie dell'Italia e del mondo. Scopri alcuni dei principali festival letterari che da nord a sud allieteranno l'estate degli amanti della cultura
L'isola dei femminelli è un libro coraggioso che narra un pezzo dimenticato della storia italiana attraverso singole esperienze di discriminazione e resistenza. Un racconto sui rapporti umani e sul confine, spesso sottile, che separa prigionia e libertà.
Scopri i protagonisti dei sedici incontri della prima giornata ufficiale di "A tutto volume" che hanno visto una grandissima partecipazione di pubblico.
"Fase d'oriente" è una poesia con cui Ungaretti trova nel ricordo di un momento felice la forza di sopravvivere alle difficoltà.
"La ragazza che amava Miyazaki" è il libro omaggio al maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki, per tutti gli amanti dei manga, dell'arte e del Giappone
Tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore spagnolo Miguel Sáez Carral, la serie tv Netflix "Non una in più" è al 1° posto delle più viste in Italia e nella Top Ten di altri 82 paesi. Scopriamo la trama del libro a cui è ispirata la serie.
Torna il festival letterario di Ragusa "A Tutto Volume". Tanti autori per celebrare la 15esima edizione dal 13 al 16 giugno 2024
Parte “A Tutto Volume”: oltre 50 ospiti per il festival letterario che torna a Ragusa dal 13 al 16 giugno. Scopriamo il programma ufficiale.
Per chi vuole organizzare un viaggio a Berlino, o semplicemente volare con la fantasia, ecco 6 libri da leggere che permettono di perdersi tra i quartieri della città e di viaggiare tra le epoche storiche