libri da leggere
Con "Elogio dell'inconscio" Massimo Recalcati scandaglia gli abissi del nostro io più profondo alla ricerca del motore delle nostre azioni.
Vi consigliamo di leggere la graphic novel dell'autrice Sted dal titolo "Le conseguenze" per denunciare la violenza sulle donne. Leggi l'intervista all'autrice
Il 25 e il 26 maggio ricorre per la prima volta la Giornata mondiale dei Bambini, fortemente desiderata da Papa Francesco. Scopri 5 libri da leggere preziosi per la loro formazione.
Vi consigliamo il nuovo libro di Narajo che aiuta ad affrontare spiritualmente i mali del mondo e le ferite dell'anima
A Ceranesi, piccolo borgo del genovese, Umberto Eco si è ispirato per la stesura del suo capolavoro, "Il nome della Rosa".
Il caso editoriale da milioni di copie vendute Nicolas Barreau è tornato in libreria con "L'amica della sposa".
L'ex Ministro di Grazia e Giustizia all'epoca della Strage di Capaci del 1992 ci racconta la figura di Giovanni Falcone, un uomo che ha combattuto contro la Mafia con forza, la stessa con cui molti suoi colleghi hanno combattuto contro di lui.
La mafia è un fenomeno radicato in Italia dal 1838 circa e Giovanni Falcone è stato uno dei magistrati che ha dato la vita per cercare di estirpare le radici di questa piaga sociale. Scopri 10 libri da leggere sul giudice-eroe
Fra saggi, autobiografie e romanzi, scopriamo 5 libri da leggere per ampliare gli orizzonti e guardare la realtà da diversi punti di vista.
Arrivato in contemporanea mondiale in tutte le librerie, "You like it darker. Salto nel buio" è il nuovo, affascinante libro del maestro dell'horror.