libri da leggere
Tornato lo scorso 8 ottobre con una riedizione firmata da Adelphi, “Malempin” sta conquistando i lettori italiani. Scopri con noi l’avvincente romanzo di Georges Simenon.
"Malanotte" offre uno sguardo sulla vita di Vallanzasca, fatta di grandezza e abisso, e su una prigione che non è solo fisica, ma anche psicologica.
"Basta un filo di vento" di Franco Faggiani è una storia emozionante di solidarietà, amore e amicizia, ambientata tra le colline dell’Oltrepò Pavese.
Fra i libri studiati e letti nelle antologie scolastiche ci sono alcuni dei capolavori della letteratura mondiale. Leggerli da adulti, senza pregiudizi, può rivelarsi un’esperienza senza eguali. Ecco 5 libri letti a scuola da riscoprire.
A volte ci si perde, e si teme di non riuscire a ritrovare la strada. Con il suo ultimo libro, “Il tempo del bosco”, Mario Calabresi racconta commoventi stralci di vita per infondere il coraggio di ritrovarsi.
Ti capita di leggere un libro e di dimenticarlo, o magari di non capirne appieno gli intenti? Forse hai solo bisogno di affinare le tue capacità di lettura. Ecco 5 libri perfetti per imparare a leggere consapevolmente.
Con “Il fiore delle illusioni” Giuseppe Catozzella, scrittore, poeta e reporter autore del bestseller “Non dirmi che hai paura”, torna oggi in libreria.
Vi abbiamo chiesto di recente quali siano, secondo voi, gli autori nostrani e internazionali più sottovalutati. Ecco 10 libri per scoprire altrettante voci oggi poco valorizzate.
Cinque libri per riscoprire la gioia nelle piccole cose, il sorriso gratuito, la felicità più pura... Cinque libri per tornare bambini.
Bertrand Russell con il suo libro continua a offrire spunti di riflessione attuali su questioni come la libertà, la pace, la giustizia e l'educazione.