libri da leggere
Ci sono romanzi che, non appena usciti, hanno modificato per sempre il volto della letteratura. In questo articolo ne scopriamo cinque davvero importanti.
“Milk & honey”, esordio poetico di Rupi Kaur, compie dieci anni. Per l’occasione, arriva anche in Italia con un’edizione speciale arricchita di contenuti extra.
Il Gotico, insieme al New Gotico, rappresenta un genere letterario che si è evoluto nei secoli mantenendo i suoi tratti caratteristici, dall’Inghilterra alla Germania: un genere letterario che affascina molti e che vale la pena di scoprire più nel dettaglio.
Un genere particolare, che non sempre piace. Se l’horror ti ha sempre incuriosito ma non sai da dove cominciare, ecco un elenco di 5 libri perfetti per te.
Sono alcuni fra i romanzi più famosi e amati al mondo, e sono tutti italiani. Ecco cinque titoli da leggere almeno una volta nella vita.
Vuoi sfruttare le letture del fine settimana per arricchirti e avviare un percorso di crescita personale? Ecco 5 libri che fanno al caso tuo.
Le Graphic Novel, ormai, riempiono gli scaffali delle librerie. Anche queste, come i romanzi, cominciano a diventare di grande prestigio affrontando sempre temi più delicati e vincendo premi importanti. Ecco alcuni consigli di lettura a tema amore.
Esiste un genere migliore per celebrare l'amore nel giorno di San Valentino? Ecco 5 imperdibili romanzi rosa da leggere in coppia.
Lottare con ogni arma a disposizione per i propri sogni: è ciò che fanno le due protagoniste de “La prima regina”, il nuovo imperdibile romanzo di Alessandra Selmi.
Georges Simenon (1903-1989) è stato uno degli scrittori più prolifici del Novecento, autore di oltre 400 romanzi e racconti, tra cui la celebre serie del commissario Maigret.