George Orwell, 10 curiosità sull’autore di “1984”
10 curiosità su George Orwell, il famoso giornalista, saggista e attivista britannico che scrisse il celebre romanzo distopico 1984…
10 curiosità su George Orwell, il famoso giornalista, saggista e attivista britannico che scrisse il celebre romanzo distopico 1984…
In occasione della notte di San Lorenzo, oggi 10 Agosto, vi proponiamo gli aforismi più belli sulle stelle
Ecco un nuovo test per mettervi alla prova su un argomento difficile come quello della lingua italiana. Siete esperti o avreste bisogno di ripassare?
Da Shakespeare a Jane Austen, ecco la top ten delle case museo che hanno ospitato i più grandi romanzieri e poeti internazionali di tutti i tempi
Ti reputi un esperto d’arte e ti piace visitare musei e mostre? Mettiti alla prova con i dieci test artistici di Libreriamo e scopri se riesci a indovinare tutte le opere d’arte attraverso piccoli indizi
La premiazione della prima edizione di Amazon Storyteller in Italia verrà trasmessa alle ore 11:00 di mercoledì 11 novembre sulla pagina Facebook di Libreriamo
Le frasi più celebri di Tiziano Terzani, uno dei più grandi scrittori italiani di viaggio del Novecento
Oggi Google ricorda lo scrittore nel giorno in cui, nel 1884, venne pubblicata la prima “puntata” del romanzo “Il Conte di Montecristo” apparso in serie fino al 1886
Cronista del proprio tempo e ricercatore della verità degli avvenimenti, Tiziano Terzani fu una delle menti più lucide, progressiste e non violente di inizio XXI secolo
La classifica di giugno dei media italiani sui social stilata da Sensemakers per Primaonline.it vede la community di Libreriamo ai primi posti al fianco di colossi dell’informazione e dell’intrattenimento
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Tutti hanno delle abitudini strane e curiose quando leggono. Abbiamo raccolto le vostre manie e ne abbiamo fatto un articolo
Per ricordare Emily Bronte riproponiamo alcuni tra i passi più significativi del suo capolavoro “Cime tempestose”.
E’ disponibile su tutti i sistemi di ultima generazione Android e iOS l’app del sito, per avere tutte le news e le novità editoriali sempre con sè sul proprio dispositivo mobile
Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera
Promuoviamo insieme l’amore per la lettura e non dimentichiamo mai l’importanza di sorridere e guardare la vita attraverso gli occhi dei bambini
In occasione dell’anniversario di nascita di Alexandre Dumas, ricordiamo lo scrittore attraverso le frasi dei suoi libri che l’hanno reso famoso
Viaggio tra i luoghi che ispirarono Lewis Carroll per il “Paese delle Meraviglie” di Alice
Alice e il suo meraviglioso mondo, scritto da Lewis Carrol, entrano nelle case, grazie ad una linea d’arredamento realizzata in esclusiva da Libreriamo
C’è un altro tipo di dipendenza che può diffondersi tra gli amanti della lettura: l’acquisto dei libri. A quanti di voi è successo di entrare in libreria
Una dedica speciale alla forza delle donne nella nuova AforisMUG di Libreriamo, dedicata a tutte le donne che affrontano ogni giornata con forza e coraggio
La giornata mondiale dei libri sui social, ideata e sostenuta da Libreriamo, coinvolge i lettori e tutti i protagonisti della cultura digitale. Quest’anno l’edizione sarà dedicata a Dario Fo
Avete deciso di passare le vacanze in montagna? Nelle vostre valige non possono mancare dei libri, vediamo quali potreste portare in valigia !
Per molti questa è l’ultima settimana di lavoro prima delle ferie. Ma quale sarà la destinazione per le vostre vacanze? L’importante è ricordarsi di portare sempre con sé un buon libro
Il commento del direttore di Libreriamo Saro Trovato in merito alla decisione del popolo britannico di uscire dall’Unione Europea
Da oggi fino al 16 maggio torna il “Salone del libro” di Torino, vediamo insieme tutti gli appuntamenti da non perdere assolutamente
Il pensiero di Saro Trovato, sociologo e fondatore di Libreriamo, in occasione del quarto anniversario della Piazza digitale per chi ama la cultura
In occasione del 4° anniversario della nascita di Libreriamo, ecco uno studio per delineare l’identikit del lettore italiano nel 2016. Per l’occasione domani sui social l’hashtag #AuguriAmo, per inviare i propri messaggi di buon auspicio legati al mondo dei libri e della cultura
Non un e-commerce per la vendita di libri, ma uno spazio on-line dedicato allo shopping di prodotti moda, design, food, tecnologia, che si ispirano ai libri, all’arte e alla cultura, in generale.
L’iniziativa, ideata e sostenuta da Libreriamo, coinvolge i lettori e tutti i protagonisti della cultura digitale
I tempi cambiano, e anche le campagne sociali scelgono la strada della condivisione. Parte su Facebook e su Twitter il “Books & Pets”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network, chiamati a vestire i panni di “Photo hunter”
Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di alcuni degli uffici stampa, giornalisti e blogger che abbiamo avuto modo di conoscere in questi 3 anni…
Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di alcuni degli autori e scrittori che abbiamo avuto modo di conoscere e di intervistare in questi 3 anni…
Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di presidenti, direttori e uffici stampa delle associazioni con cui in questi tre anni abbiamo lavorato fianco a fianco: parliamo dell’ Associazione Librai Italiani (ALI), l’Associazione Italiana Editori (AIE) e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB)…
Promuovere la lettura regalando un libro a chi ne ha veramente bisogno. In occasione del terzo anniversario di Libreriamo (nasce il 12 aprile 2012), la piazza digitale dedicata ai libri e alla cultura lancia il BooksGiving Day (#BooksGivingDay), il giorno in cui tutti gli amati della lettura…
Dall’analisi svolta da Blogmeter su un panel di 60 blogger italiani spicca che per engagement i leader su Twitter e Facebook sono rispettivamente Casalettori e Libreriamo. I canali social costituiscono una grande opportunità per creare nuove reti di relazioni e per condividere nuovi contenuti…
Libreriamo diventa sempre più digital e social. La piazza digitale per chi ama i libri e la cultura da oggi è disponibile anche su dispositivi mobile in una versione grafica appositamente realizzata per i telefonini…
Ecco la top ten della case museo delle più grandi scrittrici italiane e internazionali da visitare almeno una volta nella vita
Libreriamo diventa sempre più digital e social. La piazza digitale per chi ama i libri e la cultura da oggi è disponibile anche su dispositivi mobile in una versione grafica appositamente realizzata per i telefonini di ultima generazione grazie all’apposita app ‘Libreriamo’…
Quando Rizzoli chiuse le sue porte nella 57th Strada a New York ad aprile, promise anche che sarebbe tornato. E la casa italiana si è dimostrata pronta a mantenere la sua parola: la riapertura della libreria Rizzoli è prevista infatti per la primavera 2015…
Roberto Saviano è uno degli scrittori più amati, e anche seguiti sul web. Per avere un canale di comunicazione diretto con tutti i suoi lettori, decide di creare il suo sito ufficiale. Non un blog…
Riparte anche quest’anno ”Fiato ai Libri”, il festival del Teatro-Lettura, giunto alla 9a edizione, rivolto al pubblico adulto, primo e unico esempio nel panorama nazionale e Fiato ai Libri Junior, dedicato ai più piccoli. A settembre ed…
Dall’ 1 al 14 settembre, tutti i giorni dalle ore 18.00, i giardini del Monk Club di Via Mirri 35 si aprono alla lettura e ai libri grazie a Bookshow Live, progetto ideato e promosso da Minimum Fax Live. Tutte le sere…
Durante la proiezione riservata alla stampa, applausi per ”Pasolini”, il film di Abel Ferrara in concorso alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia. Una ricostruzione tra fatti reali e fantasia delle ultime 48 ore del grande scrittore…
Un’iniziativa social per affrontare il ritento dalle vacanze estive e ricominciare l’anno lavorativo o scolastico nel migliore dei mondi. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Back to…Social”…
Leggere ad alta voce ai bambini è fondamentale: leggere, cantare e parlare con loro ogni giorno. Leggere per loro fino a quando non saranno in grado di farlo da soli e poi leggere insieme a loro. E una volta iniziata la scuola…
Gli scrittori da sempre sono persone un po’ particolari, e questo perché sono metà artisti e metà filosofi; proprio questo li rende unici ma anche un incubo per chi decide di iniziare a frequentare uno scrittore. Innamorarsi…
Quante sono le storie d’amore dei nostri romanzi preferiti che ci hanno appassionato? Ma è anche vero che purtroppo le storie d’amore possono anche finire.
La sera può essere paragonata ad un caldo e accogliente rifugio dopo un’intera giornata piena di impegni, soprattutto per le persone di grande successo. Per molti amministratori delegati, dirigenti e uomini/donne d’affari…
Dopo aver pubblicato un articolo sulle case museo da visitare degli scrittori internazionali e italiani, vi è mai capito di immaginarvi i vostri autori preferiti intenti a comporre le loro più celebri opera? Ci ha pensato Ernst-Jan Pfauth…