lettura
Un capolavoro sospeso tra commedia e tragedia: "Il giardino dei ciliegi" di Čechov racconta la fine di un mondo e la fragilità del nostro presente.
Consigli per la spooky season? Noi di Libreriamo abbiamo pensato anche agli appassionati di romance: in questo articolo consigliamo 6 libri adatti ai sognatori.
"L'alba dei Leoni. La saga dei Florio - Le origini", è il nuovo capitolo dedicato alla storia della famiglia che ha appassionato oltre 1 milione e mezzo di lettori in Italia, nato dalla penna di Stefania Auci.
Vincitore del Campiello 2025, “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco racconta la cura come forma di resistenza e l’imperfezione come verità.
Narrativa di genere, il Papa e un influencer sul podio: scopri la top 10 dei libri più venduti in Italia da gennaio a settembre 2025 secondo il Rapporto sullo stato dell’editoria, a cura dell’ufficio studi AIE
Fino al 31 ottobre 2025 i libri del Saggiatore sono al -20%: in questo articolo, noi di Libreriamo vi consigliamo 9 titoli da recuperare per arricchire la libreria.
Ne "Il Deserto dei Tartari", Buzzati racconta l’attesa come destino e illusione. Un romanzo sulla paura del tempo, sull’obbedienza e sulla ricerca di senso.
Come si scrive una storia fantasy? Qual è il modo giusto per coinvolgere i lettori attraverso una trama avvincente e personaggi unici? Ce lo spiega Francesca Tamburini, autrice da oltre 1 milione di follower e in libreria con "La città ai confini del cielo"
Per tutti i fan di Agatha Christie, ecco 6 gialli da riscoprire tra nuove edizioni, delitti eleganti e misteri che non smettono di sorprendere.
In di “Ultima notte da poveri”, Fernando Aramburu racconta l’inquietudine del quotidiano: storie brevi, ironiche e crudeli che rivelano la fragilità umana.