lettura
L’Accademia della Crusca e Loescher Editore promuovono per il terzo anno consecutivo un premio di lettura dantesca per continuare a far sentire la voce di Dante attraverso le voci dei ragazzi...
Assegnato a opere di narrativa per ragazzi pubblicate in Italia, anche in edizione tradotta il nuovo riconoscimento letterario è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Il premio Salerno Libro d'Europa, dedicato ai narratori under 40, è uno dei momenti più importanti del Festival Salerno Letteratura
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la LXXII edizione. Tra i finalisti: Marco Balzano, Carlo Carabba e Carlo D’Amicis
Uno studio americano svela i motivi per i quali la lettura stimola il cervello, "massaggia" i suoi neuroni e migliora le sue prestazioni
Oggi al Dolby Theatre di Los Angeles si terrà l'88ª edizione della cerimonia degli Oscar. Scopriamo insieme quali libri hanno ispirato i film che si contenderanno le ambite statuette
Lo scrittore e giornalista inglese Matt Haig ha stilato una lista dei preconcetti più diffusi sulla lettura che sono da correggere assolutamente
Il commento di Camilleri, "Ecco a cosa serve la lettura, a far dimenticare il mondo che sta attorno, e a trasportarti in un’altra dimensione"
The Health Site indica sei buone ragioni per cui si può dire che leggere fa bene alla salute e alla persona
In occasione del 4° anniversario della nascita di Libreriamo, ecco uno studio per delineare l’identikit del lettore italiano nel 2016. Per l’occasione domani sui social l’hashtag #AuguriAmo, per inviare i propri messaggi di buon auspicio legati al mondo dei libri e della cultura