leggere
"Steve" su Netflix, con Cillian Murphy: un giorno dentro una scuola‐riformatorio anni ’90. Potere, media, salute mentale. Film tratto dal romanzo "Shy".
Un’amicizia tossica, femminile che affonda gelosia e dipendenza: “Aquarium”, dall’autrice di “Butter”, Asako Yuzuki, parla del bisogno di essere viste.
Scopri 5 romance che svelano l'Eudaimonia e come le scelte d’amore, dal fantasy allo sport, possono guidare la propria ricerca della felicità.
Guida rapida ai titoli da non perdere questo autunno: cold case, comfort book, vite straordinarie e politica globale che riempiranno la tua libreria.
Il romanzo di Harper porta nel deserto californiano un Amleto armato e disperato. Un noir feroce e umano che riscrive la tragedia del potere e della colpa.
"Miss Austen" censurata da Cassandra, raccontata da Gill Hornby in una biofiction intelligente. Una critica unanime: dal Guardian review al Times.
Sei libri appena usciti per accompagnare i lettori più curiosi: tra psicologia, storia, mistero e passioni nascoste, le letture che illuminano l’autunno.
Un capolavoro sospeso tra commedia e tragedia: "Il giardino dei ciliegi" di Čechov racconta la fine di un mondo e la fragilità del nostro presente.
Consigli per la spooky season? Noi di Libreriamo abbiamo pensato anche agli appassionati di romance: in questo articolo consigliamo 6 libri adatti ai sognatori.
Vincitore del Campiello 2025, “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco racconta la cura come forma di resistenza e l’imperfezione come verità.