La vita è poesia
Scopri i versi di "Caldo sole d'estate", la poesia di Mark Twain che scrisse sulla lapide della figlia Susy morta a 24 anni. La vita è un dono che va tutelato e goduto.
Nonostante il male che ci circonda, l'amore può ridarci la vita. Lo racconta John Williams nella sua poesia "Nel vento e nella pioggia fino all’alba".
Ungaretti, Montale e la nascita di una scrittura essenziale che trasforma il silenzio in significato: scopri come nasce l'Ermetismo e come si manifesta attraverso i versi di questi grandi autori
Un’analisi della poesia “Non pensarla la gioia, sentila” di Franco Arminio. Un invito a vivere il sentimento nella sua pienezza, tra corpo, natura e stupore.
Notti magiche e misteriose, in cui il solstizio incontra il plenilunio. Con "Notte d'estate", García Lorca ci fa immergere in queste atmosfere naturali ancestrali.
Scopri e interpreta "Sulla porta del caffè" di Costantino Kavafis, un inno alla folgorazione amorosa che affonda le radici nella grande tradizione lirica.
Scopri cosa accade quando le passioni iniziano a svanire, grazie ai versi di "Notte d'estate" poesia di Hermann Hesse sulla maturità e la fine dei desideri.
Per dare il benvenuto all'estate, una breve, intensa poesia di Patrizia Cavalli tratta dalla raccolta "Vita meravigliosa".
Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi le poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all'estate
Scopri come le false illusioni, le credenze possono causare dolore e sofferenza grazie alla meravigliosa poesia "Prima delusione" di Guido Gozzano.