Italiano

16 Dicembre 2024

Il termine della lingua italiana che designa la rappresentazione della Natività, simbolo iconico del Natale, è presente in due varianti: presepe e presepio. Ce n'è una corretta?

13 Dicembre 2024

La lingua italiana è un vero e proprio scrigno di tesori nascosti, con parole antiche o poco usate. Scopriamone cinque che oggi difficilmente si usano.

11 Dicembre 2024

Scopriamo il significato delle parole della lingua italiana "Anabasi" e "Catabasi", termini che arrivano a noi da molto lontano, da molto in basso e da molto in alto.

11 Dicembre 2024

Questa parola della lingua italiana ha una storia linguistica e semantica affascinante, tanto che oggi crea un dubbio di forma: media o medium?

9 Dicembre 2024

Siamo abituati a usare parole straniere in ogni circostanza, ma non sempre è necessario. Eccone 50 termini che potremmo benissimo dire in italiano

8 Dicembre 2024

Scopriamo assieme l'origine della parola della lingua italiana "Paturnia" che vede unire in sé, curiosamente, un verbo latino e un pianeta.

5 Dicembre 2024

La lingua italiana, con la sua stratificazione storica, custodisce tesori lessicali ormai poco usati, proprio come "bambo" e "bamba".

5 Dicembre 2024

In questo articolo analizzeremo sette parole francesi che, nel corso del tempo, sono diventate parte integrante del vocabolario italiano e della nostra vita.

3 Dicembre 2024

La parola italiana "alibi" è ormai parte del nostro linguaggio quotidiano, spesso utilizzata nel senso figurato nasconde la sua origine di temine latino.

28 Novembre 2024

Scopri cosa sono i connettivi e in che modo svolgono una funzione cruciale nel rendere comprensibili le frasi in lingua italiana.