istruzione

17 Luglio 2024

Una riflessione sulla condizione dei docenti precari in Italia oggi firmata dall'insegnante Maria Laura Chiaretti, la quale ha raccolto pareri e stati d'animo dei colleghi per fare un punto della situazione

17 Giugno 2024

Al via le iscrizioni per il nuovo corso 2024/2025 della Scuola di letteratura e fotografia Jack London. Scopri tutte le novità e come partecipare

13 Maggio 2024

Circa 3 studenti su 10, per svolgere le sessioni di recupero scolastico, si sono affidati a un docente di scuola, mentre 1 su 5 ha scelto studenti universitari. Dal prof che fa il “doppio lavoro” al laureando: ecco i profili più gettonati per le ripetizioni private

27 Marzo 2024

Viaggi d'istruzione addio per due ragioni fondamentali: la carenza di insegnanti disponibili a fare da accompagnatori e i costi che non mettono tutti nelle condizioni di partecipare. Da non sottovalutare però anche le questioni disciplinari.

12 Marzo 2024

Circa la metà dei maturandi si avvia verso l’esame senza passare per due momenti iconici del quinto anno: la gita di quinto e i festeggiamenti per i “100 giorni”. Tra chi celebra l’inizio del countdown della Maturità, molti approfittano del momento per riunirsi con la classe, mentre l’appeal per le “classiche” destinazioni va calando.

4 Marzo 2024

Da settembre a oggi ben il 18% degli studenti ha assistito a un qualche tipo di violenza contro gli insegnanti in classe. Gli scontri per lo più si fermano sul piano verbale, ma non mancano i casi in cui si passa all’affondo fisico.

27 Febbraio 2024

Un cambiamento nel sistema di valutazione, con uno spazio maggiore ai giudizi descrittivi rispetto ai voti numerici: questa la richiesta dell’80% degli studenti delle scuole superiori. La motivazione? Alleviare l'ansia da prestazione.

21 Febbraio 2024

Non ci sono buone notizie per la lettura nelle scuole. Nella Buona Scuola - la riforma scolastica varata dal governo in carica - in linea di principio si afferma che “La capacità di leggere e di produrre bellezza è un elemento costitutivo del nostro essere Italiani”...

21 Febbraio 2024

La “Buona Scuola” – la riforma della scuola emanata recentemente dal governo Renzi – introduce nella scuola italiana parecchie novità: una maggiore offerta formativa, mediante l’assunzione di circa cento mila precari, il rafforzamento dell’insegnamento di materie quali Storia dell’Arte...

20 Febbraio 2024

Secondo un sondaggio della community Maturansia su un campione di 10mila studenti, il 48% preferisce il tema di attualità, evidenziando un emergente scollamento da parte dei diplomandi sulle tracce letterarie.