intelligenza artificiale

11 Febbraio 2025

Le IA spopolano tra gli studenti delle scuole secondarie. Pochi, però, sanno cosa si cela dietro questi sistemi. L’uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche.

27 Gennaio 2025

Latino nelle scuole medie: scopriamo quali sono i cinque motivi per cui dovrebbe occupare un posto nel curriculum delle scuole medie.

7 Dicembre 2024

Scopri "In principio era ChatGPT", il saggio che spiega in che modo le macchine oggi possono essere un alleato al servizio delle persone, e non il contrario come si rischia possa avvenire.

12 Settembre 2024

Si intitola “Nexus” l’atteso, nuovo saggio di Yuval Noah Harari, già autore di due grandi best seller mondiali: “Sapiens” e “21 lezioni per il XXI secolo”.

25 Luglio 2024

Grazie all'intelligenza artificiale voci iconiche del cinema come Judy Garland e Burt Reynolds leggeranno audiolibri. Scopri i dettagli.

22 Giugno 2024

Dante Alighieri diventa un avatar grazie all'intelligenza artificiale made in Italy con l’obiettivo di creare un vero e proprio ponte tra passato, presente e futuro.

12 Giugno 2024

Se per il ripasso può essere “lecito” utilizzare l’intelligenza artificiale, per studiare più velocemente, ben più rischiosi sono i risvolti “illeciti” dell’uso generalizzato dell’IA tra i maturandi: basti pensare che 1 su 3 potrebbe usarla all’esame di maturità

27 Marzo 2024

La mostra “Monet e gli Impressionisti – Digital Experience”, in programma a Milano in Via Paolo Sarpi 6, è nata per celebrare i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti, realizzata nella primavera del 1874 nello studio parigino del fotografo Nadar.