Henri de Toulouse-Lautrec è ricordato come ‘l’anima di Montmartre’. Scopriamo insieme la vita del più grande pittore Belle Époque
#Henri de Toulouse-Lautrec
Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato
Henri de Toulouse-Lautrec è stato un pittore francese, tra le figure più significative dell’arte del tardo Ottocento. Ecco a voi alcune delle sue citazioni più famose
Il Palazzo reale di Milano a partire dal 17 Ottobre 2017 ospiterà una mostra monografica dedicata al percorso artistico di Henri de Toulouse-Lautrec
Proprio come sosteneva il maestro Renato Mambor “Io dico che l’arte serve a pulire lo sguardo”
Abbiamo selezionato 5 mostre da non perdere in tutta Italia per tutti gli appassionati d’arte della penisola
Circa 1.800 stampe, tra manifesti e libri che non può essere esposta sarà resa accessibile sul sito del museo
Una selezione fra le mostre più interessanti ospitate nella capitale europea nell’Anno Santo
Questo week end vi suggeriamo numerosi appuntamenti d’arte per chi vuole approfittare del lungo ponte dell’Immacolata
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più famosi della Belle Époque, di cui raccontò la vita notturna francese tra cabaret e café-concert.
In mostra a Palazzo BLU di Pisa da domani al 14 febbraio 2016 “Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre”. Saranno esposte alcune delle opere più conosciute del pittore e illustratore francese.
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, tra le figure più significative dell’arte del tardo Ottocento e tra gli ultimi pittori impressionisti. Artista maledetto che visse la propria vita e la propria arte su un unico piano di intensa partecipazione emotiva, Toulouse-Lautrec rimane un esempio emblematico dell’artista di fine secolo.
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più famosi della Belle Époque, di cui raccontò la vita notturna tipicamente bohémien tra cabaret e café-concert…
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più famosi della Belle Époque, di cui raccontò la vita notturna tipicamente bohémien tra cabaret e café-concert. Fino al 25 marzo 2015 anche il MoMA…