grammatica italiana
Tramite questo articolo scopriamo quali sono le differenze tra gli attributi e le apposizioni, come usarle con consapevolezza ed evitare tutti gli errori.
Scopriamo assieme grazie a questo articolo quale è la curiosa e affascinante etimologia, in realtà ancora incerta, della parola italiana "sfatare".
Scopriamo tramite questo articolo come e quando viene usato oggi, nella lingua italiana, il participio presente e quanto spesso in forma aggettivale.
Ecco un nuovo test per mettervi alla prova su un argomento difficile come quello della lingua italiana. Siete esperti o avreste bisogno di ripassare?
L'abbiamo usata e letta o sentita dire innumerevoli volte, anzi, una miriade di volte ma, qual è l'etimologia e il vero significato della parola "miriade"?
Scopriamo assieme tramite questo articolo cosa si intende quando si pronuncia la locuzione verbale della lingua italiana "saltare a piè pari".
Scopriamo tramite questo articolo la curiosa origine della comunissima espressione della lingua italiana "a go-go" magari senza saperne il significato
Scopriamo con questo articolo su quale sillaba posizionare l'accento nella parola "pedissequo", evitando tutti gli errori e scoprendone il significato.
Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se "specificamente" o "specificatamente" per evitare errori.
Scopriamo quali sono le ipotesi riguardanti l'etimologia di una delle parole della lingua italiana che non smetterà mai di affascinare, ovvero, "amore".