giuseppe ungaretti
Scopri quanto è importante cogliere le cose belle che la vita ci dona grazie ai versi di "Godimento", poesia di Ungaretti sulla vera felicità.
Nella poesia "Nostalgia", Giuseppe Ungaretti rievoca il ricordo di un'alba parigina e di una giovane donna, per sfuggire agli orrori della guerra.
Scopri Il viaggio poetico di Giuseppe Ungaretti e la sua testimonianza poetica della Prima Guerra Mondiale per celebrare il 4 Novembre e i caduti di tutte le guerre.
Scopri la mostra Da Boccioni a Martini in programma a Monfalcone che offre una narrazione della vita del poeta ermetico Giuseppe Ungaretti
Scopri i meravigliosi versi di "Per sempre" la poesia che Giuseppe Ungaretti dedicò alla moglie ad un anno della sua morte.
Vivi al bellezza dei versi di "12 settembre 1966", Giuseppe Ungaretti racconta in poesia il primo incontro con l'amata Bruna Bianco.
Il caldo opprimente, l'affollamento vacanziero e la noia estiva diventano poesia grazie a "D'agosto" la poesia di Giuseppe Ungaretti.
Scopri il significato della poesia "Pellegrinaggio" di Giuseppe Ungaretti, scritta durante gli anni trascorsi in trincea, un'esperienza al limite che lo ha portato ad una riflessione introspettiva alla ricerca del proprio io interiore.
"Mattina": in soli due versi, Giuseppe Ungaretti è riuscito a catturare la luce e a farla riverberare sui nostri occhi.
"Fase d'oriente" è una poesia con cui Ungaretti trova nel ricordo di un momento felice la forza di sopravvivere alle difficoltà.