giuseppe ungaretti

Sei qui: Home » Articoli taggati "giuseppe ungaretti"
Giuseppe Ungaretti, le poesie più belle

Giuseppe Ungaretti, le poesie più belle

Giuseppe Ungaretti è uno dei massimi poeti del Novecento e una delle voci più struggenti della poesia di guerra. Ecco i suoi versi più conosciuti e toccanti

"Fratelli" di Ungaretti, cercare una scintilla di umanità nel buio

“Fratelli” di Ungaretti, cercare una scintilla di umanità nel buio

“Parola tremante nella notte/ foglia appena nata/ nell’aria spasimante”.
Il 1° giugno del 1970 ci lasciava Giuseppe Ungaretti, poeta che ha raccontato l’orrore della guerra e la speranza nell’umanità. Lo ricordiamo leggendo uno dei suoi componimenti più celebri e significativi: “Fratelli”.

Giuseppe Ungaretti e i fiumi della memoria

Giuseppe Ungaretti e i fiumi della memoria

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua. Per l’occasione, scopriamo “I fiumi”, una delle poesie più celebri scritte da Giuseppe Ungaretti, che ripercorre i luoghi cari alla memoria del poeta attraverso i fiumi su cui si è costruita la sua storia personale.

Ungaretti, una vita tesa a trasformare la luce in poesia

Ungaretti, una vita tesa a trasformare la luce in poesia

Era l’alba del 26 gennaio 1917 quando Giuseppe Ungaretti componeva quella che sarebbe stata la sua poesia più celebre: “Mattina”. In soli due versi, è riuscito a catturare la luce e a farla riverberare sui nostri occhi.