giuseppe ungaretti
Il caro prezzi, l’infuriare della guerra, la pandemia con cui continuiamo a convivere: in questi giorni difficili, la rabbia è forse il sentimento più presente all’interno società. Ecco come possiamo provare a liberarcene
Scopri la magia dei versi della poesia "Di sera" di Giuseppe Ungaretti, in cui la magia del tramonto diventa un inno al concedersi alla vera bellezza.
Cos'è l'amore? Una delle più belle definizioni è contenuta nella poesia “Silenzio in Liguria”, scritta nel 1922 e presente nella raccolta “Sentimento del Tempo” pubblicata da Giuseppe Ungaretti nel 1933.
Scopri il significato di "Di Luglio" poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita.
Scopri il significato di "Stelle", la poesia di Giuseppe Ungaretti sulla ciclicità della vita e sulla consapevolezza che ogni cosa nasce, finisce e rinasce.
In questa poesia, intitolata “Prato”, Giuseppe Ungaretti racconta la rinascita e la forza della fragilità attraverso la metafora della primavera.
Scopri i bellissimi versi di "La notte bella" la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità.
"Fratelli" è una delle poesie più commoventi di Ungaretti. Un componimento che canta il valore della fraternità illuminandoci di speranza.
Scopri i motivanti versi di "Agonia" poesia di Giuseppe Ungaretti che stimola a non lamentarsi mai e ad agire per avere le cose che si desiderano.
Scopri il fascino di "Inverno", la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta racconta usando una straordinaria similitudine il bisogno introspettivo di ciascuna persona in questo periodo dell'anno.