giovanni pascoli
Scopri il significato di Temporale di Giovanni Pascoli, una poesia sui contrasti della vita e sul bisogno di un rifugio che libera dalle paure.
Il 10 agosto 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”
Scopri "Il sonnellino", una poesia di Giovanni Pascoli che affronta il tema del Fanciullino. Tratta da "Canti di Castelvecchio". Un sogno fragile da scoprire...
Questi versi di Giovanni Pascoli, tratti dal volume Myricae, racchiudono il fascino di un’immagine vivida, ricca di sfumature poetiche e di significati profondi.
Scopri la potenza visiva e simbolica della poesia VIII dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. Un’immagine sospesa, tra luna, silenzio e riflessi, per esplorare il vuoto e la condizione umana.
Scopri il significato di "La via ferrata" di Giovanni Pascoli, poesia che offre una chiave di lettura nuova sui cambiamenti epocali per la vita umana.
Leggiamo questi versi di Giovanni Pascoli, che compongono le prime due strofe della poesia "Povero Dono", testo cupo con una luce in fondo.
Scopri la magia della fioritura della vita grazie a "Calendimaggio" la poesia di Giovanni Pascoli chedona la speranza e la gioia di poter rinascere.
In attesa della Pasqua, scopriamo insieme "Gesù", una toccante poesia in cui Giovanni Pascoli racconta Cristo in tutta la sua umanità.
In occasione della prossima Domenica delle Palme scopriamo i versi de "L'ulivo benedetto", poesia di Giovanni Pascoli che educa alla pace.