Giorgio Faletti, le frasi e gli aforismi più belli
Una selezione delle frasi e degli aforismi più belli e significativi di Giorgio Faletti, uno degli scrittori thriller più importanti in Italia
Una selezione delle frasi e degli aforismi più belli e significativi di Giorgio Faletti, uno degli scrittori thriller più importanti in Italia
Giorgio Faletti ha scritto romanzi che sono stati amati dal grande pubblico. Ecco i suoi romanzi che lo hanno reso famoso
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché
Avevo in casa “Appunti di un venditore di donne” da anni e nonostante me ne avessero parlato come di un bel libro non mi ero … Read more
Sbarca in Italia Audible, l’app distributore di audiobook digitali. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche
“Grey” di E.L. James è il libro più venduto in Italia nel 2015, sul podio anche Paula Hawkins e Andrea Camilleri
A parte i grandi autori classici della letteratura italiana, ci sono degli autori italiani che sono diventati famosi all’estero vendendo milioni di copie e vincendo premi Internazionali. Vediamo di chi si tratta
Sempre in testa Camilleri con La giostra degli scambi, mentre continua a scalare posizioni il libro della Todd….
Cambia poco in cima alla classifica dei libri più venduti della settimana. In testa troviamo sempre ‘La giostra degli scambi’ di Andrea Camilleri (Sellerio), seguito da ‘La piuma’ di Giorgio Faletti…
Posizioni ‘congelate in cima alla classifica dei libri più venduti delal settimana. In testa troviamo sempre ‘La giostra degli scambi’ di Andrea Camilleri (Sellerio), seguito da ‘La piuma’ di Giorgio Faletti (Sperling & Kupfer)…
Il 4 luglio del 2014 scomparve Giorgio Faletti, uno degli autori più amati e di maggior successo degli ultimi anni. A poco meno di un anno di distanza dalla morte, Baldini & Castoldi pubblicherà l’ultimo libro…
Asti ha la sua nuova Biblioteca civica, nel Palazzo del Collegio in via Goltieri 3, a non molta distanza dalla vecchia sede, ma in nuovi spazi rinnovati con più spazio per libri, lettori, attività. La Biblioteca è intitolata a Giorgio Faletti…
Nel corso del 2014 ci hanno lasciato personaggi di grande importanza nel mondo della cultura e dello spettacolo: tra questi vogliamo ricordare Giorgio Faletti, scomparso a Torino il 4 luglio…
Triste giorno per il mondo dei libri. Oggi a torino è morto Giorgio Faletti. Era ricoverato all’Ospedale Molinette, aveva annullato tutti gli impegni perchè non stava bene…
Giorgio Faletti era un artista poliedrico: scrittore, attore, cabarettista, musicista. Tra le sue molte passioni vi era però anche la pittura. Dopo aver pubblicato la sua biografia e i suoi più celebri aforismi…
Poco fa, Mario Calabresi, direttore de La Stampa ha twittato: ”E’ morto Giorgio Faletti, un uomo dalle tante vite, tutte ben fatte, cabarettista, cantante, autore e scrittore” …
Approda nelle librerie il nuovo libro firmato da Sandrone Dazieri, ‘Uccidi il padre”, un thriller mozzafiato che è già stato definito da tutti il nuovo caso editoriale che conquisterà molti lettori…
libri italiani di cui più si vendono i diritti all’estero, e dunque i più conosciuti, non sono quelli di più alta qualità letteraria, ma semplicemente quelli che in patria sono dei best seller. È la triste realtà evidenziata su il Giornale da Massimiliano Parente…
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE – Un incontro in bilico tra retorica e letteratura, stemperato dalla comicità dell’attore recentemente votato alla scrittura. Parliamo di Giorgio Faletti, il quale, tutte le perplessità che suscita presso la critica un autore che fino a ieri era attore comico, non si può certo dire che non sia apprezzato da una grande fetta di pubblico…