Georges Simenon, i 9 libri da leggere di uno dei giallisti più amati di sempre
Ricordiamo Georges Simenon, grande romanziere belga, nonché padre del commissario Maigret scoprendo i suoi libri più belli e intriganti
Ricordiamo Georges Simenon, grande romanziere belga, nonché padre del commissario Maigret scoprendo i suoi libri più belli e intriganti
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
Uscito in libreria lo scorso 14 febbraio per Adelphi e già fra i libri più venduti in Italia, “L’orsacchiotto” è un avvincente romanzo in cui Georges Simenon racconta la storia di un uomo ridicolo, che conduce una vita contraddistinta da finzione, apparenze e sensi di colpa angoscianti.
“La camera azzurra” è un film del 2014 diretto da Mathieu Amalric e tratto dall’omonimo romanzo di Georges Simenon
Da Georges Simenon a Marcello Simoni, ecco 5 attesissimi libri in uscita quest’estate.
Nella classifica dei libri più venduti della settimana (17-23 febbraio), si conferma al primo posto Antonio Manzini con il suo ultimo libro
Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati
Regalare un libro a Natale è difficile, lo sappiamo. Per questo, vi veniamo in aiuto con i 10 migliori libri gialli e thriller perfetti come idea regalo
Arriva in Italia in esclusiva sulla tv di Feltrinelli la miniserie con protagonista l’iconico attore britannico di Mr Bean ora nei panni del celebre detective nato dalla penna di Georges Simenon
Ecco la speciale classifica degli scrittori più venduti su internet stilata su IBS.it, con focus particolare dedicato ai primi 5 autori
Dopo aver pubblicato la prima parte dell’articolo dedicato alle foto degli scrittori più famosi al lavoro, ecco la seconda parte. Una raccolta di foto portata avanti da Ernst-Jan Pfauth, giornalista olandese, che nel 2011…