“Si stringevano di più l’uno all’altro…” di Georges Simenon
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
Georges Simenon, il grande romanziere belga, padre del commissario Maigret. Ecco i suoi libri più belli e intriganti
Nella classifica dei libri più venduti della settimana (17-23 febbraio), si conferma al primo posto Antonio Manzini con il suo ultimo libro
Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati
Regalare un libro a Natale è difficile, lo sappiamo. Per questo, vi veniamo in aiuto con i 10 migliori libri gialli e thriller perfetti come idea regalo
Arriva in Italia in esclusiva sulla tv di Feltrinelli la miniserie con protagonista l’iconico attore britannico di Mr Bean ora nei panni del celebre detective nato dalla penna di Georges Simenon
E’ arrivato l’esordio degli autori azzurri in questi Europei della Letteratura. La nazionale tricolore trascinata da Dante Alighieri se la vedrà contro il Belgio di Georges Simenon
Ecco la speciale classifica degli scrittori più venduti su internet stilata su IBS.it, con focus particolare dedicato ai primi 5 autori
Dopo aver pubblicato la prima parte dell’articolo dedicato alle foto degli scrittori più famosi al lavoro, ecco la seconda parte. Una raccolta di foto portata avanti da Ernst-Jan Pfauth, giornalista olandese, che nel 2011…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Il 36 Quai des Orfèvres di Parigi è stato per cent’anni, dal 1 agosto 1913 quando lì stabiliva la sua sede la polizia giudiziaria, ”la Notre Dame del noir”. Alla vigilia di questo anniversario, Daniele Abbiati su il Giornale ricorda in un articolo i numerosi capolavori delle letteratura ha saputo ispirare questo luogo. Qui nacque il commissario Maigret…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Sulle pagine del Corriere della Sera di oggi è riportato parte del dialogo tra Andrea Camilleri e John Simenon, figlio di Georges, i quali si sono incontrati per un interessante scambio di battute su due dei più importanti e noti personaggi del romanzo giallo…
Ci sono alcuni scrittori conosciuti soltanto per i loro personaggi più riusciti, come succede per Georges Simenon, autore della celebre saga sulle inchieste del commissario Maigret, recentemente raccolte in una collana dell’Adelphi che conta più di 70 volumi…
Grandi nomi della narrativa internazionale nella top ten degli ebook in italiano più venduti secondo la classifica settimanale stilata da Bookrepublic: Philip Roth e Georges Simenon in testa, Jack Kerouac in ottava e nona posizione. E al quinto posto il Premio Nobel 2012 per la Letteratura, Mo Yan…
Pubblicato nel 1972, ”Maigret et Monsieur Charles” è l’ultimo romanzo che Georges Simenon scrisse col celebre commissario come protagonista. La storia, come non di rado troviamo nelle inchieste di quest’ultimo, parla di un’attesa, di una doppia vita e di un approfondimento psicologico…