frasi da condividere

8 Novembre 2024

Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud "Il battello ebbro" che ci introducono alla sua avventura fuori dall'Europa.

8 Novembre 2024

In questo breve periodo, Bram Stoker ci ricorda quanto gli altri siano simili a noi e dunque quanto sia importante capirli, sia per aiutarli che per migliorare noi stessi.

8 Novembre 2024

Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura.

6 Novembre 2024

Leggiamo i versi di Vittoria Colonna, Marchesa di Pescara e personalità di altissimo valore culturale e intellettuale, tanto da venir citata da Ariosto nel Furioso.

6 Novembre 2024

Leggiamo questa frase di Stefano Benni che, con un'umoristica verità, ci parla di quanto sia seccante arrivare per primi agli appuntamenti.

5 Novembre 2024

Leggiamo questa sarcastica quanto veridica frase di Laura Mancinelli tratta dal suo libro "I dodici abati di Challant" sulle tentazioni che si celano nel quotidiano.

2 Novembre 2024

Leggiamo questi versi di Josif Brodskij che non smettono mai di commuovere chi li legge, per la soavità con cui parlano a chi non c'è più.

1 Novembre 2024

Leggiamo questi disincantati versi di Pier Paolo Pasolini che, in maniera sconsolata, sembrano voler dire che oggi non ci sia più posto per la poesia.

30 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questa frase del padre del romanzo gotico Edgar Alla Poe, in cui dice che, in fin dei conti, chi sa dove inizia la vita e dove la morte.

30 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Ezra Pound tratta da una delle sue lettere, in cui ci ricorda che il lavoro più importante è quello futuro.