frase

21 Luglio 2024

Con questi versi, Valerio Magrelli ci ricorda quanto sia facile chiudere gli occhi di fronte agli eventi scomodi, ma anche l'importanza allo stesso tempo di guardare in faccia la realtà, per noi e per chi ha lottato per noi.

21 Luglio 2024

La luna ha da sempre ispirato i poeti, e tra questi troviamo anche l'autore argentino. Lasciamoci trasportare dai versi di Jorge Luis Borges dedicati al satellite terrestre

30 Giugno 2024

Cos'è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d'amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull'identità e l'appartenenza.

28 Giugno 2024

In occasione dei funerali di oggi della psicoterapeuta Vera Slepoj, condividiamo una frase e un pensiero tratti dal libro "La psicologia dell'amore".

19 Giugno 2024

Rendiamo omaggio a Rita Levi Montalcini, attraverso una frase del libro "L'elogio dell'imperfezione", testo scelto come traccia di esame scritto alla maturità 2024.

8 Giugno 2024

Scopri la frase del sociologo polacco Zygmunt Bauman sull'identità liquida che annulla l'introspezione permettendo di fuggire dalla solitudine individuale.

3 Giugno 2024

Per iniziare la giornata, vi proponiamo una frase della scrittrice sarda Michela Murgia contenuta all'interno del suo libro "Il mondo deve sapere".

29 Maggio 2024

Analizziamo una celebre frase dell scrittore greco antico Esopo, che ben spiega come un'offesa ricevuta non venga mai dimenticata dalla persona che l'ha subita, la quale spesso attende poi il momento giusto per vendicarsi.

22 Maggio 2024

In occasione del 23 maggio, l'anniversario dell'attentato a Giovanni Falcone, condividiamo una frase che ci invita ad avere il coraggio di reagire e a non lamentarci.

18 Maggio 2024

Nell'era della "giustizia da tastiera" condividiamo la forza del messaggio di un grande leader come Nelson Mandela sulla capacità del perdono di renderci liberi.