frase

24 Ottobre 2024

Leggiamo la frase di Galileo Galilei che ci ricorda che non basta leggere qualcosa per credere che sia vera, né per essere certi di averla capita.

23 Ottobre 2024

Questa frase di Sylvia Plath, tratta dal romanzo "La campana di vetro", pubblicato nel 1963 con lo pseudonimo di Victoria Lucas, è un messaggio di speranza per chi cerca una nuova opportunità

20 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questi soavi e selenici versi dedicati da Samuel Coleridge alla nostra cara luna.

19 Ottobre 2024

Per Jack Kerouac il viaggio è parte fondate della personalità dell'individuo e della maturità come essere sociale: leggiamo assieme la sua frase indimenticabile.

18 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questi dolci versi del precocissimo poeta Arthur Rimbaud sul tempo spensierato della giovinezza.

17 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Haruki Murakami che ci ricorda di quanto la vita possa essere bella pur non essendo perfetta.

17 Ottobre 2024

Analizziamo questa frase di Sant'Agostino tratta dal volume Le confessioni, testo fondante della cristianità e della cultura occidentale.

14 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questa bellissima e veridica frase di Oscar Wilde sulla fortuna di essere imperfetti.

13 Ottobre 2024

Sono i sogni a spingerci oltre ogni nostro limite, a permetterci di scoprire chi realmente siamo. A sintetizzare questo concetto il caso editoriale Joël Dicker con questo suo aforisma.

11 Ottobre 2024

In occasione della ricorrenza della Scoperta dell'America, avvenuta il 12 ottobre del 1492, ecco un estratto dell'incantevole Dialogo tra Cristoforo Colombo e Pietro Gutierrez naviganti verso le Indie, in cui Giacomo Leopardi illumina il senso e l'essenza della felicità.