frase
Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria
Louise Bourgeois: scopri le più belle frasi dell'artista che insegnano a utilizzare l'arte come mezzo per affrontare la vita e migliorare se stessi.
Leggiamo i dotti e ammirati versi scritti da Giosuè Carducci per omaggiare il grande poeta aretino Francesco Petrarca, tanto ammirato dal poeta.
Leggiamo l'illuminante citazione tratta da "Il giorno della civetta", di Leonardo Sciascia, in cui l'autore ci mostra come la verità stia sempre oltre.
Rupi Kaur in questi concisi versi ci pone una domanda che spesso nascondiamo a noi stessi: abbiamo idealizzato l'oggetto del nostro amore?
Leggiamo questa limpida e lapidaria massima di Miguel de Cervantes tratta dal suo capolavoro "Il don Chisciotte", che ricorda il peso delle azioni.
Leggiamo questi versi carichi di sensualità collocati alla fine della poesia del padre del Simbolismo, Charles Baudelaire, "Lei, intera", luce per i sensi.
Scopri alcune delle più belle frasi di Emil Cioran, attraverso le quali il geniale filosofo rumeno ci offre una riflessione sul vivere e sul convivere.
Leggiamo questa citazione uscita dalla fine penna di John Fante, conosciuto ai più per il suo romanzo "Chiedi alla polvere" ma c'è anche tanto altro.
I versi di Catullo tradotti da Guido Ceronetti sono un esempio vivido di come la poesia sia capace di manifestare l'amore ed elevare lo spirito umano.