frase
Leggiamo questa frase di Giorgio Faletti in cui ci viene ricordato come le nostre vite siano in perpetuo mutamento, con o senza il nostro volere.
I versi della filastrocca di Gianni Rodari “Filastrocca di Capodanno” condensano in poche righe l’essenza del desiderio umano di felicità, equilibrio e serenità.
Leggiamo questi versi di Gesualdo Bufalino che ci infondono il coraggio necessario, fin dal Capodanno, per affrontare questo 2025.
Oggi più che mai è importante leggere le parole di Cecilia Sala, giornalista che non si risparmia mai, andando in prima linea per l'informazione.
Leggiamo questi versi di Anna Achmatova tratti dalla poesia "Non è il tuo amore che domando". Ci mostrano la dolcezza in un amore finito.
Ripercorriamo insieme l'anno che sta terminando attraverso questa serie di versi d'autore, capaci di porre riflessioni sulla vita, sull'esistenza, sull'importanza di stati d'animo come la felicità. Parole magiche da condividere con le persone a noi più care.
Ecco qua le stupende frasi di Franco Battiato che, come spesso succede con i grandi artisti, illuminano il nostro percorso verso la meta: il miglioramento.
Leggiamo assieme questa frase di Victor Hugo tratta da "I miserbili", che ci ricorda una volta in più quanto possa essere salvifico il sorriso.
"Io non so perché ti amo. So che per questo ti amo." Questi versi di Juan Gelman, tratti dalla poesia "Accade" illuminano il senso e la natura dell'amore.
Leggiamo la citazione di Petronio tratta dal celebre testo "Satyricon", opera tanto affascinante quanto enigmatica. Qua l'autore parla di indulgenza.