frase
Leggiamo la citazione di Marina Cvetaeva in cui spiega perfettamente la nozione di "giudizio" che riguarda solo chi lo emette e non chi lo riceve.
Leggiamo assieme questi dolci e energici versi di Iosif Brodskij in cui il poeta ci rammenta quanto siamo fortunati a poter vivere la nostra vita.
Leggiamo assieme questa citazione di Mary Shelley tratta dal suo libro "L'ultimo uomo" che parla di quanto sia resiliente la vita di ognuno di noi.
Leggiamo questa profonda citazione del Mahatma Gandhi in cui ci fa capire che la bontà adoperata solo con chi è buono con noi ha poco valore.
Leggiamo questi versi pieni d'amore scritti dal patriota italiano Silvio Pellico, in cui con gioia e entusiasmo descrive l'amore genitoriale e filiale.
Leggiamo assieme questa dolce e al contempo puntuale frase di Gianni Rodari sull'importanza della ricerca personale di momenti di felicità.
Leggiamo assieme i versi finali della poesia "Certe cose ci puntano il dito e ridono" in cui si manifesta la difficoltà di far riemergere. oggi, la bellezza.
in questi versi, tratti dalla poesia "L’amore della povera gente" contenuta nella raccolta "Terra d'amore", Alda Merini si sofferma sul sentimento dell'odio e sul suo movimento quasi invisibile "dietro la porta socchiusa".
Scopri il segreto della vera felicità grazie ad una frase tratta dal libro "De vita beata" di Lucio Anneo Seneca che ci fa riflette sul come essere felici.
Scopri una frase di Anna Frank contenuta all'interno del suo Diario che sintetizza il perché sia indispensabile non dimenticare gli orrori dell'Olocausto.