frase
Leggiamo assieme questa frase del premio Nobel per la Letteratura, da poco scomparso, Mario Vargas Llosa, sulla vita e sulla sua bellezza.
Artista di rara sensibilità, Giovanni Allevi con la sua musica e le sue parole ci regala insegnamenti unici, come con la seguente frase, in cui parla del valore della creatività e di come essa debba sgorgare in ciascuno di noi.
All'interno del libro "Il Dio dei nostri padri", Aldo Cazzullo affronta tematiche appartenenti alle sacre scritture ma ancora oggi di stretta attualità come l'amore, il rispetto per le donne, il senso della vita.
Non solo divulgatore: Alberto Angela è anche promotore di valori e di messaggi sociali importanti. Ne è un esempio questa celebre frase, tratta da un celebre discorso motivazionale che il divulgatore televisivo pronunciò in televisione
Leggiamo questi versi concisi e carichi di pietas contenuti nel dramma scritto da Metastasio "Catone a Utica" e detti da Arbace a Marzia.
Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria
Louise Bourgeois: scopri le più belle frasi dell'artista che insegnano a utilizzare l'arte come mezzo per affrontare la vita e migliorare se stessi.
Leggiamo i dotti e ammirati versi scritti da Giosuè Carducci per omaggiare il grande poeta aretino Francesco Petrarca, tanto ammirato dal poeta.
Leggiamo l'illuminante citazione tratta da "Il giorno della civetta", di Leonardo Sciascia, in cui l'autore ci mostra come la verità stia sempre oltre.
Rupi Kaur in questi concisi versi ci pone una domanda che spesso nascondiamo a noi stessi: abbiamo idealizzato l'oggetto del nostro amore?