frase
Leggiamo questa citazione tratta da "L'ignoranza", di Milan Kundera, in cui l'autore riflette su quanto sia possibile conoscere presente e futuro.
Leggiamo questi versi fi Giorgio Caproni tratti dalla prima strofa della poesia "Canzone del giorno che se ne va", in cui viene cantato il tempo.
Leggiamo assieme questa frase di Marcel Proust tratta dal suo monumentale capolavoro "Alla ricerca del tempo perduto", tesoro inesauribile di idee.
Leggiamo i versi tratti dalla raccolta di "Poesie politiche" dell'intellettuale tedesco Bertolt Brecht, nella fattispecie dalla poesia "Contro la seduzione"
Georges Bataille, intellettuale fondamentale per surrealismo e esistenzialismo ci parla dell'utile e del valore che può avere ciò che non lo è.
Scopri le 12 frasi del famoso filosofo francese. Queste frasi simboliche, emblematiche che ci guidano alla riscoperta e a seguire i buoni sentimenti.
Leggiamo questi versi del poeta umbro Sandro Penna in cui viene messo in rima il momento in cui si ruba un bacio, che subito vola via col vento.
In questa celebre frase Pablo Picasso, uno dei maggiori artisti della nostra epoca, riassume il contributo magico che l'arte può dare alla nostra esistenza
Leggiamo assieme questi versi di Osip Mandelštam in cui il poeta contempla la volta celeste e, tra mille battaglie soppesa tristezza e libertà.
La sincerità non è un merito a prescindere dal contesto, è solo un mezzo per raggiungere un fine; ecco per Paolo Nori cosa implica l'essere sinceri.