frase del giorno
Per la festa della Liberazione, vi proponiamo una frase dell'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini che ben sintetizza il valore della Resistenza e l'importanza della libertà.
Per ricordare il celebre scienziato Albert Einstein, condividiamo una sua illuminante riflessione sulla nostra capacità di accogliere il cambiamento e adattarci a esso
La poesia, questa meravigliosa arte che rende la nostra vita più leggera, più bella... La frase del giorno, un aforisma di Federico Garcìa Lorca, è dedicata proprio alla poesia.
Oggi è il compleanno dello scrittore Claudio Magris. Per omaggiarlo, vi proponiamo una sua frase in cui descrive il suo concetto di viaggio inteso come metafora della vita e dei limiti umani.
"Far assomigliare la tua vita ai desideri". Questa frase è estratta da "Diventi inventi", una bellissima canzone di Niccolò Fabi che ci invita a vivere appieno il nostro tempo e ad inseguire sempre i nostri sogni.
La frase di oggi è estratta dalla raccolta di racconti “La ragazza con i capelli strani” di David Foster Wallace
Ricordiamo oggi John Ronald Reuel Tolkien, importante studioso della lingua anglosassone e autore de "Il Signore degli Anelli"
"La musica è una matematica misteriosa i cui elementi partecipano dell'Infinito". Così amava definire la musica Claude Debussy, pianista e compositore francese di cui oggi ricordiamo l'anniversario.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Domenico Modugno, avvenuta il 6 agosto del 1994, condividiamo con voi una sua frase sulla lontananza.
Da sempre attento al mondo dei giovani, ai ragazzi Claudio Abbado aveva raccontato la sua passione per la musica nel libro “La casa dei suoni”.