frase del giorno

12 Dicembre 2024

leggiamo i versi attribuiti a Federico II di Svevia che rappresentano un esempio raro e prezioso dell’animo lirico di una figura storica complessa.

11 Dicembre 2024

Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore. Emblematici questi suoi versi.

10 Dicembre 2024

Leggiamo assieme questa frase che Guido Gozzano scrisse in una lettera all'amica e amante Amalia Guglielminetti, poetessa e coltissima donna.

9 Dicembre 2024

Per cominciare la settimana fiduciosi e più consapevoli, condividiamo questa frase di Orazio sulla vita e su come dovremmo affrontarla, ponendo maggiore attenzione a ciò che ci circonda. 

9 Dicembre 2024

Leggiamo i versi di Guittone d'Arezzo in cui troviamo il repertorio della poesia comico-realistica e, in questo caso, delle becere avances.

4 Dicembre 2024

Leggiamo i versi di Rainer Maria Rilke che, attraverso la figura di Orfeo ci mostrano come l'amore sia elemento di scissione per l'animo umano.

3 Dicembre 2024

Leggiamo assieme questa citazione di Bertolt Brecht tratta da "Vita di Galileo", l'opera in cui l'autore tedesco omaggia Galileo Galilei e la sua ricerca della verità.

30 Novembre 2024

Leggiamo questa frase del celebre autore americano Stephen King, che ci ricorda quanto sia leggero e passeggero il momento della dolcezza.

30 Novembre 2024

La citazione che leggeremo è tratta da "Anna Karenina" di Lev Tolstoj ci offre uno spaccato della bellezza e della serenità della domenica e in generale del fine settimana.

29 Novembre 2024

Scopri i versi di Cecco Angiolieri, poeta del XIII secolo, figura eminente della poesia comico-realistica, che getta ironia e mordacia sulla vita quotidiana.