frase del giorno
Leggiamo assieme questi versi della petrarchista cinquecentesca Gaspara Stampa, in cui ci dà una visione che eternamente rinnova sé stessa.
Dal romanzo "L'amore ai tempi del colera", scopri la frase di Gabriel García Márquez per comprendere il significato dell'amore consapevole
L'odore del mare, la sabbia sotto le dita... A volte, basta meno di quanto pensiamo per ritrovare la felicità. Ce lo racconta Irène Némirovsky nella frase tratta da "Il vino della solitudine".
Leggiamo assieme questa citazione di Lucio Dalla in cui si menziona la poesia e la sua genesi individuale per poi diventare bene collettivo e sociale.
Leggiamo la citazione di Eduardo Galeano, in cui utilizza come metafora dell'arte la figura del padre che aiuta il figlio a capire il mondo circostante.
Il bisogno intimo di essere compresi e capiti è forte nell'animo umano. Un bisogno che George Orwell ha riassunto in una frase tratta da “1984”
Leggiamo questi delicati versi di Sergej Esenin in cui il poeta parla delle campagne della terra natia, coi suoi campi e con dei sorrisi salvifici.
Leggiamo questi intensi versi di Zbigniew Herbert tratti dalla poesia "Le parole" che ci ricordano quanto sia importante non sottovalutarne la forza.
In cosa consiste l'essenza della vita? La risposta nella frase incipit della poesia "Tabaccheria" di Fernando Pessoa, contenuta nella raccolta "Poesie di Alvaro de Campos"
Leggiamo questa citazione di Gianrico Carofiglio in cui l'autore ci chiarisce quanto la vita sia tramata fin nel profondo, proprio come un arazzo.