frase del giorno
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, vi proponiamo una frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore che ci invita a riflettere sul rapporto uomo-natura
Leggiamo assieme questa citazione di Corrado Augias tratta dal suo saggio-romanzo "Le ultime diciotto ore di Gesù", in cui parla della Pasqua.
Leggiamo questa citazione di Karen Blixen in cui ci ricorda come la natura riesca a trasformare un intruso nocivo in una stupenda e argentea perla.
Leggiamo la citazione di Gabriel Garcia Marquez tratta dal suo romanzo breve "Dell'amore e di altri demoni" in cui si indaga la natura dell'amore.
Leggiamo assieme questa frase del premio Nobel per la Letteratura, da poco scomparso, Mario Vargas Llosa, sulla vita e sulla sua bellezza.
Artista di rara sensibilità, Giovanni Allevi con la sua musica e le sue parole ci regala insegnamenti unici, come con la seguente frase, in cui parla del valore della creatività e di come essa debba sgorgare in ciascuno di noi.
Leggiamo questi luminosi versi di Khalil Gibran che ci pongono delle scottanti domande tra cui ne svetta una: hai il coraggio di essere felice?
Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria
Rupi Kaur in questi concisi versi ci pone una domanda che spesso nascondiamo a noi stessi: abbiamo idealizzato l'oggetto del nostro amore?
Leggiamo questa limpida e lapidaria massima di Miguel de Cervantes tratta dal suo capolavoro "Il don Chisciotte", che ricorda il peso delle azioni.