Franco Battiato
Come si fa a capire dove vive la felicità? Scoprilo grazie ad una frase di Franco Battiato sul piacere di godere l'ordinario che ci circonda.
Scopri l'importanza di tutelare la dignità umana grazie ad alcuni versi della canzone del 1988, "E ti vengo a cercare", di Franco Battiato.
Con questa citazione, Franco Battiato, ci ricorda quanto il nostro approccio nei confronti della vita influisca con la costruzione del nostro destino.
Ecco qua le stupende frasi di Franco Battiato che, come spesso succede con i grandi artisti, illuminano il nostro percorso verso la meta: il miglioramento.
La frase di oggi è tratta da "La cura", una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno.
Molti artisti, cantanti, scrittori hanno voluto raccontare storie riguardo al Muro di Berlino e alla dolorosa separazione tra est e ovest. Una di queste storie la possiamo trovare nel brano "Alexander Platz", brano musicale italiano del 1982 scritto da Alfredo Cohen, Franco Battiato e Giusto Pio.
Scopri la bellezza de "L'Addio" di Franco Battiato, canzone scritta per Giuni Russo nel 1981 e che possiamo considerare una delle più belle poesie dell'autore siciliano
"Perché le gioie del più profondo affetto/ O dei più lievi aneliti del cuore/ Sono solo l'ombra della luce". Il 23 marzo 1945 nasceva Franco Battiato. Lo ricordiamo attraverso la canzone che lui stesso ha definito come il punto di arrivo di tutta la sua ricerca, un inno all'armonia dell'universo e al percorso interiore alla scoperta della luce.
Arrivato da pochissimo nelle sale cinematografiche italiane, "La voce del padrone" è il docufilm di Marco Spagnoli dedicato all'istrionica figura di Franco Battiato, artista a tutto tondo che ci ha lasciato opere straordinarie.
Il "Jova Beach Party" continua a sollevare critiche e riflessioni in fatto di sostenibilità ambientale. Oggi vi raccontiamo di quando Franco Battiato decise di annullare un suo concerto per preservare la natura e il suo benessere.