Federico Garcìa Lorca
Scopri la magia di agosto grazie ai versi di Federico García Lorca, un inno poetico alla terra, al raccolto e all’infanzia, tra simboli, luce e sapori dell’estate.
Notti magiche e misteriose, in cui il solstizio incontra il plenilunio. Con "Notte d'estate", García Lorca ci fa immergere in queste atmosfere naturali ancestrali.
Leggiamo assieme questi stupendi versi di Federico Garcia Lorca in cui paragona il mare al cielo, un azzurro capovolto condannato al moto.
"Paesaggio" è una profonda poesia in cui Federico García Lorca racconta la natura e la rende metafora dell'animo umano.
Leggiamo questi delicati e sulfurei versi di Federico Garcia Lorca, che soavemente raccontano di quante anime delicate vaghino per il mondo.
Quanto è misteriosa e affascinante, la luna. Che emozioni suscita in voi? García Lorca la racconta così nella poesia "Quando spunta la luna".
Leggiamo assieme questi dolci, struggenti versi di Federico Garcia Lorca, tratti dalla poesia "Se le mie mani potessero sfogliare": incanto d'amore.
I versi della poesia "Cassida della donna distesa" sono una dedica perfetta per celebrare il corpo della donna amata, che spesso si carica di un significato simbolico.
Scopri la magia sensuale e a tratti erotica di "Gazzella dell’amore imprevisto", la poesia di Federico García Lorca sulla sofferenza che genera un amore finito.
I bambini riescono a vedere cose che a noi adulti sfuggono. "Conchiglia" di Federico García Lorca ci invita a ritrovare questa capacità perduta.