estate
Leggiamo questi versi che sono i versi finali della poesia "Prisma", di Louise Gluck, in cui si descrive il ritorno dell'estate tra tristi e dolci ricordi.
Scopri l’epigramma estivo di Anite di Tegea (A.P. IX 313): una pausa poetica sotto l’alloro per ritrovarsi e respirare. Ideale per chi ama la poesia e l’estate.
Chi dice che bisogna sempre muoversi per viaggiare? Con i libri possiamo esplorare mondi diversi, proprio come in estate.
Notti magiche e misteriose, in cui il solstizio incontra il plenilunio. Con "Notte d'estate", García Lorca ci fa immergere in queste atmosfere naturali ancestrali.
Scopri le 5 serie tv imperdibili da guardare adesso per un binge-watching indimenticabile. Non perderti queste fantastiche serie tv!
Scopri i 14 libri perfetti per accompagnarti in 14 meravigliose mete estive. Ogni libro ti porterà nel suo Paese.
Scopri cosa accade quando le passioni iniziano a svanire, grazie ai versi di "Notte d'estate" poesia di Hermann Hesse sulla maturità e la fine dei desideri.
Scopri tre romanzi sorprendenti per un’estate fuori dagli schemi: tra magia sarda, adolescenze profonde e classici indimenticabili.
Luce diffusa, colori caldi, paesaggi estivi sono queste alcune delle caratteristiche comuni ai dipinti di Monet, Bruegel, Van Gogh . Ecco le opere d'arte che celebrano l'estate
L'estate è la stagione più bella che ci sia. Il perché nelle parole dello scrittore Ennio Flaiano che la esalta in una frase tratta dal suo libro "Diario degli errori"