espressioni ideomatiche
Con l’anno che volge al termine, appuntamento con l’analisi linguistica e culturale del lessico che lo ha caratterizzato . Scopri la retrospettiva linguistica elaborata da Babbel delle parole che hanno definito il mondo nel 2024.
Da burro a bagno, fino a cin-cin: scopri le parole e le espressioni italiane a cui prestare attenzione quando si va all’estero per evitare fraintendimenti e figuracce
"Essere in vena di...", è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione.
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni...
Spesso nel linguaggio comune si usano proverbi, detti, espressioni ideomatiche e modi di dire appresi dai nostri padri, ma non sempre si conoscono il loro esatto significato ed, ancor più spesso, da dove derivino...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine dell'espressione 'Bastian contrario'...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine dell'espressione 'Bicchiere della staffa'...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine dell'espressione 'Andare a Patrasso'...
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine dell'espressione 'Avere una ciabatta del Machiavelli'...