errori grammaticali

1 Marzo 2025

Scopriamo se, per le norme della lingua italiana è corretto utilizzare "ancora" in vece di "già", evitando così parecchi e parecchio grossolani errori.

18 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo la curiosa origine della comunissima espressione della lingua italiana "a go-go" magari senza saperne il significato

17 Febbraio 2025

Scopriamo con questo articolo su quale sillaba posizionare l'accento nella parola "pedissequo", evitando tutti gli errori e scoprendone il significato.

14 Febbraio 2025

Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se "specificamente" o "specificatamente" per evitare errori.

14 Febbraio 2025

Vista la ricorrenza di San Valentino, la festa degli innamorati, analizziamo la parola "amante" in accezione di participio presente e di sostantivo.

11 Febbraio 2025

Scopriamo, con articolo, come evitare alcuni degli errori grammaticali più comuni, ovvero quelli causati dall'errato utilizzo del punto e virgola.

6 Febbraio 2025

"Secondo me", lo abbiamo detto o sentito dire miriadi di volte perché è una formula ad altissima frequenza della lingua italiana, ma, perché si dice?

3 Febbraio 2025

Vediamo in questo articolo gli errori ortografici più frequenti riguardanti la questione delle parole da scrivere con univerbazione o no, cioè staccate.

1 Febbraio 2025

Come si scrive il plurale di valigia e di ciliegia? Ecco la regola per evitare errori e una lista dei plurali più ostici della lingua italiana da consultare per non avere più dubbi.

27 Gennaio 2025

Scopriamo l'origine etimologica e le connotazioni che ha assunto nel tempo la parola "Olocausto", fino agli eventi drammatici del secolo scorso.