editori

Sei qui: Home » Articoli taggati "editori" (Pagina 7)
07122013141827 sm 5890

Ecco cosa si inventano gli editori per reagire alla crisi

In qualsiasi campo, materia o settore, l’Italia compare corredata di un altro scomodo soggetto: la crisi. A ‘più libri più liberi’,nell’incontro a cura dell’Associazione italiana editori, il responsabile Giovanni Peresson ha chiesto: ‘quali sono le iniziative nuove da adottare nel settore editoriale per questi tempi duri?’

12112013151049 sm 5577

E Mozart finì in una fossa comune. Le case editrici discutono su vizi e virtù del copyright

Mettere a confronto i rappresentanti delle più autorevoli istituzioni coinvolte nella riforma del diritto d’autore. “E Mozart finì in una fossa comune” è l’originale titolo del dibattito organizzato a Roma domani alle ore 15 da un gruppo case editrici – Egea, Ediermes, Giuffrè Editore, Guerini e associati, McGraw Hill, Pisa University Press, Urbaniana University Press…

21062013152126 sm 4393

Chi dorme non piglia libri, parola di Marcos y Marcos

”L’anno scorso, al Salone di Torino avevamo giusto giusto deciso di fare Letti di notte. Quest’anno, c’erano ben 40 editori che esponevano con grande evidenza il progetto”. Con queste parole Marco Zapparoli, editore di Marcos y Marcos, commenta il successo dell’iniziativa…

19102012144801 sm 2876

Non è più tempo di improvvisarsi editori. L’AIE organizza due giorni di corso il 6-7 novembre a Roma rivolto ai giovani editori

Questo è il momento in cui cambiano i paradigmi editoriali, i sistemi e le condizioni distributive, il digitale impatta su processi e prodotti (anche di carta), il marketing, la comunicazione e pure la contrattualistica devono confrontarsi con uno scenario completamente cambiato. Per questo l’AIE/Ediser organizza per gli editori esordienti il 6 e 7 novembre a Roma il corso ”Come diventare editori. I primi passi per aprire una casa editrice (pensando anche agli ebook)”…