Donne
Scrittrici e protagoniste femminili: le "quote rosa" da sempre sono state protagoniste della letteratura mondiale. Pensi di conoscere tutte le autrici e i loro personaggi? Mettiti alla prova con questo test
Scopri i magici versi di "A tutte le donne", la poesia di Alda Merini che celebra la donna e dedicata all'intero universo femminile.
In occasione della Festa della donna leggiamo la poesia di Nazik al-Mala'ika "Chi sono io?". Un canto che chiede, non solo l'8 marzo, giustizia, libertà ed emancipazione per tutte le donne.
“Cuore nero” è l’ultimo romanzo di Silvia Avallone. I due protagonisti, Emilia e Bruno, scappano da sé stessi e dal mondo e si trovano miracolosamente nel minuscolo borgo di Sassaia.
Per l'8 marzo, in occasione della Festa della donna condividi 7 frasi di Ophra Winfrey dedicate all'emancipazione femminile e al benessere mentale di tutte le donne.
Scopri la forza empatia di "Lavoro di donna" la poesia di Maya Angelou che mette in scena la difficile condizione e il malessere esistenziale di milioni di donne.
L'unica ragione per cui nella storia della letteratura sono protagonisti più gli uomini che le donne sta nel fatto che le donne sono state tenute lontane dall'educazione
Giovanna d'Arco fu colei che liberò la città di Orléans dagli inglesi durante la Guerra dei Cent'Anni, e poi bruciata al rogo per eresia
Per la campagna #ImAWoman, vi descriviamo il personaggio di Jo March, una delle eroine più amate ed imitate, protagonista di "Piccole donne"
Ecco le 9 grandi lezioni di vita che possiamo imparare dal grande classico “Piccole donne” rileggendolo in età più matura. Perché i classici non finiscono mai di insegnare