didattica a distanza
L'ex preside Giuseppe Sangregorio analizza la situazione scolastica oggi in Italia, approfondendo costi e benefici legati a didattica a distanza e in presenza
Il nuovo Dpcm ha lasciato insoddisfatti i dirigenti scolastici, i quali rivendicano l'autonomia di ciascun istituto. "L'autonomia scolastica serve a far sì che ogni scuola offra un'offerta formativa calibrata sulle diverse esigenze del territori"
Un'occasione per la televisione italiana di riscoprire il suo valore educativo e pedagogico, in un momento in cui la scuola non può essere abbandonata a sé stessa
Il filosofo ricorda che per la scuola l’elemento socialità è fondamentale nella formazione dei ragazzi. La risposta della ministra Azzolina
L'ex preside Giuseppe Adernò in vista della ripresa della scuola a settembre propone una didattica flessibile, modulare e intensiva (almeno) per le prime classi
Lezioni, approfondimenti e suggerimenti utili: ogni giorno, con il nuovo palinsesto di Rai Scuola, sarà possibile accedere a contenuti dedicati agli studenti di ogni età
La ministra dell'istruzione si è espressa in merito alla riapertura delle scuole, ma anche su pagelle, congedo parentale e ripresa a settembre
Uno studio australiano evidenzia risultati preoccupanti sull'impatto della didattica a distanza sulla salute fisica e mentale degli alunni
In attesa del decreto ufficiale, ecco alcune anticipazioni da parte dalla ministra Lucia Azzolina, ieri sera ospite a "Che tempo che fa"
Nessuna indicazione diversa dal Ministero, quindi stop alle lezioni durante le vacanze di Pasqua dal 9 al 14 aprile. Alcune scuole, data l'autonomia, potranno decidere qualche giorno di 'recupero'