dante

25 Marzo 2025

Leggiamo questa frase tratta dal secondo capitolo del Convivio, di Dante Alighieri, in cui il poeta parla dell'autoanalisi e dell'automiglioramento.

24 Marzo 2025

Qual era il vero volto di Dante Alighieri? Ce lo spiega Francesco Fioretti, scrittore e dantista che ha dedicato al sommo poeta diverse pubblicazioni

24 Marzo 2025

In occasione del Dantedì, scopriamo 5 fra i più bei libri per conoscere più da vicino la vita e l'opera di Dante Alighieri.

24 Marzo 2025

Scopri cosa accade quando si è innamorati grazie ai versi di “De gli occhi de la mia donna si move” poesia di Dante Alighieri sugli effetti dell'amore

24 Marzo 2025

Scopri il significato ancora oggi attuale di "Fatti non foste a viver come bruti...", il celebre verso di Dante sulla virtù della conoscenza.

24 Marzo 2025

La Divina Commedia di Dante è una delle opere letterarie più note e amate al mondo, tanto che molti versi sono conservati nella memoria. Scopri i più celebri.

20 Marzo 2025

Leggiamo questi incantevoli versi tratti dal XXVIII canto del Purgatorio di Dante Alighieri, in cui vediamo Matelda, personificazione della natura.

12 Ottobre 2024

Scopri il prezioso messaggio di "Tanto gentile e tanto onesta pare" uno dei sonetti più famosi di Dante Alighieri che rende omaggio all'amata e all'amore.

29 Agosto 2024

Il dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres intitolato "Paolo e Francesca" rappresenta uno dei momenti più drammatici e struggenti della letteratura italiana, ispirato alla famosa storia d'amore e tradimento narrata nel canto V dell'Inferno di Dante Alighieri. Analizziamolo assieme.

4 Luglio 2024

"Nel mezzo del cammin di nostra vita". Leggi l’analisi della terzina iniziale della Divina Commedia di Dante, forse il verso più noto della letteratura.