cultura

22 Dicembre 2015

Il presidente dell’associazione culturale e responsabile organizzativo dell’omonimo premio illustra le caratteristiche di Porta d’Oriente, nata per sviluppare il senso appartenenza e tutelare il territorio pugliese

10 Dicembre 2015

L’Italia è un paese in cui la cultura e le lettura faticano a trovare lo spazio che meritano e che dovrebbero avere. Non è purtroppo un luogo comune, ma una realtà certificata e comprovata da dati statistici...

10 Dicembre 2015

E’ finalmente giunto l’appuntamento con il Festival della Letteratura di Gavoi giunto alla sua dodicesima edizione. Una tre giorni, da oggi al 5 luglio, piena di iniziative ed incontri che hanno un elemento comune: la letteratura...

1 Dicembre 2015

Dal 9 al 13 settembre Mantova ospiterà il Festival della Letteratura, un grande numero di eventi dedicati ai libri, alla lettura e a importanti temi attuali come la lotta alla mafia. Interverranno diversi autori di spicco del panorama letterarario nazionale e internazionale

1 Dicembre 2015

Dal 4 al 6 settembre scienziati, filosofi, scrittori, storici, artisti, psicoanalisti, architetti e fotografi indagano i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi

26 Novembre 2015

In occasione del festival “ConPasolini” abbiamo intervistato il direttore della manifestazione Roberto Ippolito

26 Novembre 2015

L’architetto Renzo Piano giunge a Mosca per lavorare al progetto di riqualificazione di una ex centrale elettrica abbandonata ormai da anni, la Ges-2.

26 Novembre 2015

Nella giornata di sabato tutti potranno partecipare a una camminata di 42 km che, divisa in tappe, permetterà l'incontro con scrittori, personalità del mondo culturale e musicale

25 Novembre 2015

Il Premier promette investimenti non solo nella sicurezza, ma anche nell'arte e nella cultura. Pronto un bonus di 500 euro per tutti i ragazzi che compiranno 18 anni

24 Novembre 2015

La città tedesca sostituisce il tabacco con la cultura. Ora i vecchi distributori automatici distribuiscono libri, più benessere e più cultura per tutti