cultura
Analizziamo insieme al responsabile delle pagine cultura di Famiglia Cristiana lo stato attuale del mondo dell'editoria e in che modo si comunicano libri e cultura all'interno dei mezzi d'informazione
Il punto di vista del capo servizio delle pagine culturali di Repubblica Milano sul mondo della cultura e dell'informazione oggi
Saranno più di mille i beni storico-culturali segreti e perlo più inaccessibili, aperti in tutta Italia sabato 24 e domenica 25 marzo per le Giornate Fai di Primavera
Le editoriales cartoneras, sono case editrici indipendenti che usano il cartone riciclato per realizzare e diffondere libri a basso costo
MEET è un luogo di incontro, confronto e co-design per colmare il divario digitale nel Paese e far esprimere all’Italia tutto il suo potenziale,
Dopo Mantova nel 2016, Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018 e Matera nel 2019 (capitale europea), Capitale italiana della cultura per il 2020
Domenica 7 Gennaio torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali la prima domenica di ogni mese
Passando per il lucernario in vetro, la luce penetra obliqua illuminando la biblioteca di Stoccarda: un cubo quasi perfetto dal soffitto azzurro cielo
Intervista al celebre scrittore giornalista e blogger, dal 2012 direttore artistico del FLA – Festival di Libri e Altrecose, la manifestazione che dal 9 al 12 novembre si tiene a Pescara
Con la campagna di ottobre, il Ministero dei beni e delle attività culturali intende sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela del paesaggio