classici
Eva Cantarella apre il Festival Salerno Letteratura affrontando il tema della diversità tra culture, nella classicità come ai giorni nostri
Ad annunciare con orgoglio la notizia è stato il Ministero della Cultura greco. Ad Olimpia, nel sud della Grecia, è stata ritrovata una tavoletta
In edicola, il primo titolo della nuova collana del Corriere della Sera, che raccoglie venti grandi classici della letteratura mondiale
Non tutti i classici della letteratura sono opere da un migliaio di pagine. Esistono anche libri che hanno segnato la storia delle lettere e che si riescono benissimo a leggere in un giorno, alcuni anche in un pomeriggio. Ve ne proponiamo nove per fare il pieno di letteratura italiana!
E' bene far leggere ai giovani studenti libri per le vacanze? Vanno ancora bene i soliti classici? Ne abbiamo parlato con un docente di letteratura italiana della Cattolica
Ci sono alcuni libri che prima di diventare grandi classici, sono stati considerati scandalosi appena sono stati pubblicati. Eccone a voi alcuni
Quali sono i canoni che permettono di annoverare un libro tra i classici? E soprattutto, una volta che un libro è entrato nell’Olimpo letterario, è destinato a rimanerci per sempre o può a un certo punto venirne escluso?...
Un interessante articolo pubblicato dall'Huffington Post è il manifesto programmatico dei non lettori per eccellenza. Per quanti hanno collezionato anni e anni di scuse improbabili per girare al largo dai grandi classici, è arrivato il momento di fare ammenda...
È raro trovare un film che effettivamente renda giustizia al romanzo originale ma, quando è ben fatto, un film può addirittura farvi amare ancora di più il libro. Ecco alcuni film eccellenti basati su grandi romanzi
Alcuni di questi sono stati banditi in diversi paesi, prima di essere ristampati. Vediamo allora alcuni libri che hanno in qualche modo sovvertito le norme