cinema
Tradimenti, amori segreti, amanti rivelati nel tempo: scopri i libri che hanno ispirato film la cui trama è incentrata sulle relazioni pericolose
Il 13 agosto del 1899 a Londra nasceva Alfred Hitchcock, il maestro del brivido per eccellenza. Ecco 5 curiosità che lo riguardano.
Ripercorriamo l'emozionante trama de "La gabbianella e il gatto", lungometraggio del 1998 basato sul celebre romanzo dell'autore cileno.
Nell’anniversario della sua scomparsa, proponiamo una rassegna dei cinque film cult di Marilyn Monroe che hanno lasciato il segno nella storia del cinema
Presentata l'edizione 2024 della Settimana Internazionale della Critica, che quest'anno propone film che toccano tematiche sociali e universali per sensibilizzare lo spettatore
Pericolosamente vicini, il documentario di Andreas Pichler che uscirà nei cinema italiani il 26, 27 e 28 agosto 2024, non offre risposte facili o definitive, ma invita a una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e natura.
Paolo Sorrentino svela il suo nuovo atesissimo film "Parthenope", ode alla giovinezza, al Giffoni Film Festival. Scopri le prime informazioni sul film
Scopri storia e aneddoti su "Le Voyage dans la Lune" ("Il Viaggio nella Luna") film diretto dal pionieristico regista francese Georges Méliès nel 1902 e liberamente ispirato ai romanzi "Dalla Terra alla Luna" di Jules Verne e "I primi uomini sulla Luna" di H.G. Wells.
In anteprima mondiale alla 77esima edizione del Locarno Film Festival e al cinema il 25, 26 e 27 novembre, il film invita a riconsiderare il nostro modo di vivere e a ritrovare un equilibrio con la natura
Scopriamo "La teoria del tutto" (2014), il film tratto dalla biografia di Jane Wilde Hawking, ex moglie del celebre fisico, astrofisico e cosmologo Stephen Hawking.