cinema
Il Grinch un classico capace di parlare a tutte le generazioni, con un messaggio universale sulla trasformazione, il perdono e l’importanza dei legami umani.
Il New York Times presenta la sua classifica annuale dei film migliori del 2024. Scopri i titoli imperdibili usciti quest'anno.
Puntata speciale con "La Torre di Babele" condotta da Corrado Augias: spazio a “Notre-Dame in fiamme”, il film di Jean-Jacques Annaud che racconta cos’è accaduto prima durante e dopo quel maledetto 15 aprile 2019,
In "Fiore mio", Paolo Cognetti racconta in modo intimo, introspettivo e mai scontato la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.
Ambientato a Londra, "Questo pazzo pazzo amore" contiene tutti gli ingredienti della classica commedia romantica con protagonisti la star di Emily in Paris, Lucien Laviscount, e Sophie Cookson
Arriva al cinema "Eterno visionario", un film capace di avvicinare il pubblico a una delle figure più complesse e affascinanti della letteratura italiana: Luigi Pirandello
Avete un amore impossibile a cui non vi siete mai dichiarati? Se vi manca quel pizzico di coraggio, ecco una scena dal film "Love Actually" che saprà ispirarvi.
Il film diretto da Fede Alvarez è tratto dal quarto capitolo della saga Millennium, che prosegue la celebre trilogia di Stieg Larsson iniziata con "Uomini che odiano le donne".
Johnny Depp con il suo film esplora tre giorni della vita di Amedeo Modigliani mettendo in scena una riflessione sul rapporto tra arte e libertà. Ne abbiamo parlato con Andrea Iervolino, produttore del film.
Premiato al Festa del Cinema di Roma, Leggere Lolita a Teheran di Riklis non è solo un film, ma un ponte tra culture e una celebrazione della letteratura e della libertà di espressione.