Cos’è l’amore? La definizione “cinica” di Charles Bukowski
Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore
Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore
“Succede che una mattina ti svegli e vedi che fuori non piove più e allora ti chiedi – beh? Che è successo?” Semplicemente, accade che le ferite del cuore si rimarginano e lasciano spazio alla rinascita dell’amore. Lo leggiamo in questa toccante poesia, scritta quasi in forma di lettera da Charles Bukowski.
Lo scrittore e poeta Charles Bukowski ha saputo nelle sue opere raccontare la crudezza della realtà, come nella poesia “Dinosauria, noi”, in cui l’autore descrive le storture del mondo e dell’uomo.
Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Gatto. Il libro con cui vi auguriamo il buongiorno, “Sui gatti” di Charles Bukowski, non poteva che essere dedicato alle “piccole tigri” che ci fanno compagnia ogni giorno.
Charles Bukowski è stato un vero e proprio poeta maledetto e inquieto. Sii gentile è la poesia perfetta per la giornata della gentilezza.
In “Aspetta e ti troverà”, il “realismo sporco” tipico della poetica di Charles Bukowski si plasma alla tematica esistenziale.
Una poesia di Charles Bukowski per addentrarci nell’universo sacro e, al contempo profano, dell’amore e della sua forza travolgente
Charles Bukowski, uno dei più amati e controversi autori del Novecento. Ecco i suoi aforismi più famosi
In occasione dell’anniversario della nascita di Charles Bukowski, oggi vi consigliamo la lettura de ”Il sole bacia i belli”, un libro che raccoglie ”interviste, incontri, insulti”, inediti in Italia, di uno scrittore ormai diventato un mito per diverse generazioni.
Anche i gatti sono tra i compagni preferiti degli scrittori più famosi. Ecco una carrellata di storie interessanti sugli autori e i loro fedeli amici
Nelle sue opere Bukowski mise a nudo le sue vicissitudini e la difficoltà nel relazionarsi con la gente. Tra le molte da lui scritte, “Per Jane” rappresenta forse la poesia più toccante e significativa.