Canova
Un viaggio nella storia della scultura per scoprire come sono stati immortalati i baci, il grande tema dell’amore. Opere senza tempo che emozionano sempre.
Quella di Amore e Psiche è una favola senza tempo, metafora dell'eterna lotta tra razionalità e istinto, tra cuore e cervello
L’arte non va in vacanza. Musei, iniziative culturali, percorsi artistici sono stati promossi in tutta la Penisola nonostante l’afa di questi giorni. Noi di Libreriamo abbiamo raccolto per voi le mostre più belle da vedere nella stagione più calda dell’anno. Ce n’è davvero ...
Inaugura oggi a Carrara la mostra “Canova e i maestri del marmo” curata da S. Androsov e M. Bertozzi. Fino al 4 ottobre tornano a casa molte delle opere realizzate dai migliori scultori di scuola carrarese e appartenenti alla collezione dello Zar Nicola I.
Venezia dal 16 giugno al 22 novembre ospita una mostra sul celebre scultore Canova, massimo esponente del Neoclassicismo
Una grande mostra - con più di 160 opere - che per la prima volta confronta i due grandi contemporanei e rivali, celebrati come i veri padri della scultura moderna
Il video di "Rose viola" di Ghemon, canzone presentata a Sanremo, è un continuo richiamo alla scultura italiana, un'interpretazione moderna dell'arte
Per chi rientra dalle vacanze, per chi si gode gli ultimi giorni di meritato relax o per chi sta programmando un viaggio all’insegna dell’arte e della cultura, oggi proponiamo le grandi mostre di fine estate da non perdere in tutta Italia.
L'arte chiama anche in periodi di austerity. Le vacanze natalizie non sono fatte solo di pandori e panettoni, capponi e capitoni...
A Roma apre al pubblico la meravigliosa mostra dedicata all'eterna bellezza della scultura di Antonio Canova, il "Fidia" italiano