Bacio
"Il bacio" di Joan Mirò è un'opera d'arte con cui vogliamo celebrare il gesto d'amore più puro e famoso: lasciamoci trasportare nell'opera d'arte di Mirò che celebra l'onnipotenza del bacio.
Dal celebre "It starts with us" di Colleen Hoover a "L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani, ecco 5 libri romantici da leggere per immergersi in meravigliose storie d'amore.
Alda Merini rimane una delle poetesse più amate e ricordate di sempre. Questa sua poesia dedicata al bacio è un inno alla sensibilità femminile, intrisa di passione e arte.
In occasione della Giornata Mondiale del Bacio, abbiamo affrontato la sua storia, nelle sue diverse sfaccettature, nella prima puntata del podcast “Culture Days”, un progetto esclusivo di Libreriamo con Stella Grillo.
Scopri i baci più famosi attraverso le opere culturali più famose e che hanno saputo regalare al pubblico grandissime emozioni
Il bacio del CT dell’Italia Antonio Conte alla moglie dopo la vittoria contro la Spagna batte quello tra Clark Gable e Vivien Leigh in “Via col Vento”
Utenti di Instagram, Facebook e Twitter chiamati ad esprimere la propria passione ed amore per la cultura con immagini d'autore
Il famoso dipinto del pittore italiano rappresenta l’icona indiscussa dell’amore romantico e supera nell’immaginario collettivo i baci di celebri pellicole come Via Col Vento e Titanic e di storiche foto come quella scattata a Times Square.
Massimo Recalcati nel suo saggio "Mantieni il bacio"conduce una riflessione su cosa significhi amare e cosa significhi amore, tra citazioni e rimandi a grandi pensatori
"Biancaneve dorme e dunque il bacio non è stato consensuale", è la polemica lanciata online in seguito alla riapertura del parco a tema in California