autunno
Le foglie ingiallite e tremanti; il marciapiede umido di pioggia; il sole tiepido e lontano... Attilio Bertolucci racconta il mese di Ottobre con una poesia sensoriale che sembra un affresco.
“Ottobre” è una poesia di Vincenzo Cardarelli composta nel 1934 e che racconta la bellezza dell’autunno come stagione della maturità
Hai bisogno di una lettura che infonda serenità e tenerezza per il tuo fine settimana d’autunno? In questo articolo ti presentiamo cinque libri che esaudiranno il tuo desiderio.
Se la saggistica è la tua passione, o semplicemente ti piacerebbe informarti di più su un genere che in Italia non è fra i più chiacchierati, ecco una lista di cinque libri irrinunciabili per questo autunno.
Scopri il significato de "La caduta delle foglie", magica poesia di William Butler Yeats in cui l'autunno diventa metafora della fine delle passioni.
Dalle novità più interessanti ai classici del genere: scopriamo insieme cinque libri gotici perfetti da leggere questo autunno.
Per questo primo weekend d'autunno hai bisogno di una ventata di amore? Ecco 5 libri perfetti per te.
Leggiamo insieme i versi di Jorge Luis Borges che, con la solita erudizione borghesiana, intrecciano vita e letteratura.
Calda, avvolgente, immersa in un'atmosfera che sa di dolce oblio e malinconia. La poesia di José Hierro è una delle più belle mai composte per celebrare l'autunno.
Da Ungaretti a Carducci, scopriamo le poesie più belle e suggestive dedicate all'autunno, la stagione dei mille colori